Visualizzazione post con etichetta secondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondo. Mostra tutti i post

10/17/2010

Involtini di salmone croccanti Crunchy salmon rolls




Ben ritrovati! Oggi una proposta per un secondo 
di pesce dal sapore
un po' "fusion": involtini di salmone croccanti. 
Spero vi piaccia!
Io li preparo spesso per mio figlio Lorenzo, che ha 5 anni e mezzo:un modo diverso per far mangiare il pesce 
ai piccoli,che odiano vedere i pesci...
occhieggiare dal piatto! ;)

Nice to meet you again! Today a proposal about a 
fish second course
with a bit "fusion" savour: crunchy salmon rolls. 
Hope you like it!
I usually prepare them for my son Lorenzo, 5 years and half old:a different way to make your children eat the fish,
since they hate to see fishes...
ogling over the plate! ;)

Ingredienti: 3 filetti di salmone, 2 
cucchiai di formaggio
fresco leggero (robiola, caprino, Philadelphia), 
1 zucchina, 1 cucchiaio di semi di sesamo, olio extravergine di oliva,sale e pepe q.b.. Per la guarnizione: glassa di aceto
balsamico o salsa di soia (secondo i gusti personali)

Ingredients: 3 salmon filets, 2 spoons of light fresh cheese (Robiola, caprino or Philadelphia), 1 courgette, 1 spoon of sesame seeds, extra virgin olive oil, salt and pepper as you require.
 To garnish: balsamic vinegar glaze or soy sauce (according to your personal tastes)

Tagliate la zucchina in tronchetti larghi 3 dita e lessateli (in microonde, con poca acqua per 7/8 min. a 750 W o a vapore, sopra l'acqua della pasta, con l'apposito cestino di bambù). Nel frattempo, spalmate i filetti di salmone con il formaggio fresco. Quando i tronchetti sono cotti, ma ancora sodi, tagliateli a tozzetti  e adagiateli sopra il formaggio spalmato. Poi salate e pepate il tutto e versatevi sopra un po' d'olio (img. 1 e 2).  

Suggerimento: abituatevi a tagliare le verdure da lessare in questo modo (anziché a rondelle), così potrete usarle anche per preparare involtini di carne o pesce. Fagiolini e zucchine saranno perfetti negli involtini di pesce, mentre carote e patate, ottime negli involtini di carne.

Cut the courgette  into little logs,  3 fingers wide,  and boil it
(in the microwave, 7/8 min. at 750 W, or steamed, 
with the  appropriate bamboo basket). 
In the meantime,  spread the salmon filets 
with the light fresh cheese. 
When the piece of courgette are ready, but firm, cut
them into thick sticks and place them on the cheese. 
Then saltand pepper and pour some oil drops (Img. 1 e 2).

Suggestion: get used to cut vegetables to boil this way
 (not into rounds), so that you can use them also to prepare fish or meet rolls. Haricots and courgette will be perfect in the fish rolls, while carrots and potatoes will be very good in the meet ones.


Img.1

 
Img. 2
 Arrotolate ora i filetti, formando degli involtini (img. 3)

Roll the fillets now (Img. 3)

Img. 3
 Versate un po' di olio in una padella e rosolate
 bene gli involtini, a fuoco vivace, finché saranno 
ben sigillati (img. 4 e 5).
Pour some oil in a pan and brown the rolls, over a high flame,
until they will be well sealed (img. 4 e 5)

Img. 4
Img. 5

Togliete gli involtini dalla padella e nella stessa versate il cucchiaio disemi di sesamo (img. 6 e 7)
Take the rolls out of the pan and spread in it the sesame
seeds (img. 6 and 7)

Img. 6
Img. 7

Rimettete gli involtini in padella e rigirateli velocemente,
 finché risultano ben coperti dai semi di sesamo (img. 8). Poi
disponeteli nel piatto tagliati a metà, così da rivelarne il
 morbido e succoso contenuto (img.9).
Infine, decorate gli involtini e il piatto con la glassa 
di aceto balsamico o salsa di soia, secondo le 
vostre preferenze (img. 10).

Put the rolls once again in the pan and toss 
them until covered with the sesame seeds (img. 8). 
Then place them in the plate, cut
 in half, so to reveal their soft and juicy content (img. 9). 
At last, decorate rolls and plate with balsamic vinegar
glaze or soy sauce, according to your taste (img. 10).

Img. 8

Img. 9

Img. 10

















10/14/2010

2nd recipe Rucola/Rocket: Boccioli di bresaola alla rucola e Feta Bresaola rosebuds with rocket and Feta (greek cheese)

 
Hi All, today we go on with the 2nd recipe about the rocket: Bresaola (dried salt beef typical of the Valtellina area in Lombardy) rosebuds
with rocket and Feta, the greek cheese. It's a dish that can be
proposed as a starter or as a second course, light but hearty.

Ingredients (per person as usual): 12 slices of Bresaola,
a bowl of rocket, 1 slice of Feta (greek cheese), some
blades of chive, extra virgin olive oil, balsamic vinegar or
vinegar glaze, salt as required.

Place 3 slices of Bresaola in a plate, 2 vertically, 1 horizontally,
so to form a cross. Dress in a bowl del rocket with extra virgin olive oil, the balsamic vinegar or vinegar glaze (i prefer it) and salt, 
according to your preferences (img. 1). 
Img. 1

Then chop the salad finely. In the meantime, dip the chive into
the boiled water for 1 minute. We use the blades to tie the Bresaola
 so to form the "rosebuds" (img. 2 e 3).
Img. 2 
Img. 3
 After that, put a teaspoon of rocket salad in the middle of the Bresaola,
lay a little piece of Feta down on it (img. 4)  

Img. 4
Tie the Bresaola with the blades of chive as per picture below (Img. 5)  

Img. 5
Repeat moves until you form at least 4 rosebuds,
the right portion per person.
The rosebuds are ready to be served! (Img. 6) 
Good appetite!


 Ciao a tutti, oggi continuiamo con la seconda ricetta riguardante la rucola: boccioli di Bresaola con rucola e Feta (il formaggio greco). Si tratta di un piatto che può essere proposto sia come antipasto che come secondo piatto, leggero ma nutriente.  
Ingredienti (a persona, come al solito): 12 fette di Bresaola,
 una ciotola di rucola, 1 fetta di Feta, alcuni fili di erba cipollina e olio extravergine di oliva, aceto balsamico o glassa di aceto balsamico (io la preferisco) e sale secondo i vostri gusti.

Disponete 3 fette di bresaola su un piatto, 2 verticalmente,
1 orizzontalmente, così da formare una croce.
Condite,  in una ciotola, la rucola con l'olio,
l'aceto balsamico o la glassa di aceto balsamico e il sale, secondo le
vostre preferenze (img. 1).

Poi tagliuzzate l'insalata finemente. Nel frattempo, immergete l'erba cipollina nell'acqua bollente (magari in quella della pasta!) per 1 minuto. Useremo i fili d'erba cipollina per legare la Bresaola, così da formare dei "boccioli" (img. 2 e 3).

Successivamente, mettete un cucchiaino di insalata di rucola nel mezzo
della bresaola e adagiatevi sopra un pezzetto di Feta (img. 4). 

Legate ora la bresaola con i fili d'erba cipollina come mostrato in foto
 (Img. 5).  Ripetete i passaggi fino a formare 4 boccioli, la porzione
 minima per una persona.

I "boccioli" sono pronti per essere serviti!
Buon appetito!




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...